ABRT® Animal Brain Release Technique
La tecnica ABRT® – Animal Brain Release Technique è l’adattamento al mondo animale della BRT® – Brain Release Technique.
Usiamo la sensibilità dell’OC – Osteopatia craniale per valutare lo stato del cervello di ciascun animale usando le ossa del cranio.
Siamo di fronte all’integrazione di OC e NMG – Nuova Medicina Germanica per agire sui tre livelli dell’animale: la sua PSICHE, il suo CERVELLO e i suoi ORGANI.
In questo corso mostriamo gli strumenti chiave per localizzare accuratamente i cosiddetti FH – Focolai di Hamer: la regione del cervello (che controlla un territorio corporeo ed è visibile attraverso TAC cranica) dove viene registrato l’impatto prodotto da un conflitto biologico. La posizione dei FH viene evidenziata con tecniche di ascolto craniosacrale e ci fornisce informazioni specifiche sul contenuto del conflitto e sull’organo interessato. Inoltre, è possibile determinare lo stadio in cui si trova la malattia: fase attiva (simpaticotonia) o fase di soluzione (vagotonia).
In realtà, la qualità più straordinaria dell’ABRT® è la seguente: di fronte a patologie in cui non è possibile accedere facilmente agli organi colpiti dell’animale, abbiamo sempre il potere di entrare in contatto con i relativi relè cerebrali. E da questi, attraverso l’OC, viene favorita la transizione dalla fase attiva alla fase di soluzione con impatto diretto sugli organi e sulla psiche.
L’uso delle tecniche craniosacrali ci dà l’opportunità di agire sui tre livelli PSICHE – CERVELLO – ORGANO individualmente o anche simultaneamente. E in questo modo otteniamo un accesso profondo ai bisogni del paziente, trattando il suo livello mentale, il suo cortocircuito cerebrale e la sua alterazione organica.
Riassumendo, siamo in presenza di una medicina che fa luce e ci aiuta a capire con chiarezza come si sentono gli animali quando si ammalano.
CONTENUTO
- Osteopatia Craniale applicata alla Nuova Medicina – BRT-ABRT.
- Il triangolo della malattia.
- Focolaio di Hamer – Cisti energetica.
- Le 5 Leggi Biologiche.
- La Legge bifasica delle malattie.
- Quadro comparativo del sistema nervoso vegetativo.
- Tecniche di ascolto: arcing ed impulso fasciale.
- Localizzazione di cisti nel corpo e cisti nella testa.
- Localizzazione della tensione primaria mediante impulso fasciale.
- Mappatura dell’encefalo.
- Cisti primaria nell’encefalo e relazioni corporee.
- Tecnica del disnodamento.
- Ascolto esteso tra cisti cerebrali ed organi.
- Trattamento della cisti primaria con ascolto esteso al resto del corpo.
- Conflitti biologici frequenti: territorio, svalorizzazione, separazione, perdita, paura.
- Valutazione ed armonizzazione dello scheletro dal mesoderma cerebrale in: ossa ed articolazioni.
- Valutazione ed armonizzazione dell’apparato digestivo dai foglietti embrionali dell’endoderma e dell’ectoderma in: esofago, stomaco, fegato, cistifellea, pancreas e colon.
- Valutazione ed armonizzazione dell’apparato genito-urinario dall’endoderma, mesoderma cerebellare e cerebrale, mesencefalo ed ectoderma in: reni, vescica, gonadi, prostata, mammelle, utero ed ureteri.
- Valutazione ed armonizzazione del cuore dall’ectoderma, mesoderma cerebellare e mesencefalo in: arterie e vene coronarie, pericardio, endocardio e valvole.
- Valutazione ed armonizzazione della pelle dal mesoderma cerebellare e dall’ectoderma.
- Valutazione ed armonizzazione della funzione endocrina del pancreas dall’ectoderma.
- Valutazione ed armonizzazione dell’udito (otite) dall’endoderma.
- Valutazione ed armonizzazione della vista (cataratte) dall’ectoderma.