OSC Osteopatia Strutturale con intenzione Craniale
L’osteopatia è una terapia manuale che tratta gli squilibri del corpo, migliorando l’elasticità e rendendo i tessuti più flessibili.
In questo modo le aree di passaggio del flusso sanguigno e del sistema nervoso vengono sbloccate, garantendo la loro alimentazione. In questo modo viene recuperata la mobilità di tutti gli organi e le articolazioni, che garantisce lo stato di benessere fisico e mentale.
Questa formazione riunisce le tecniche principali e più efficaci che sono state utilizzate sin dalle sue origini (S. XIX Andrew Taylor Still) fino ad oggi, con la particolarità che incorporiamo l’intenzione rispettosa della Terapia Cranio-Sacrale, per minimizzare l’effetto della crisi di guarigione così frequente nell’osteopatia tradizionale. Questo corso è indicato per gli osteopati che vogliono perfezionare la tecnica e per i terapeuti manuali che desiderano incorporare l’osteopatia come complemento alla loro pratica professionale.
CONTENUTO
Bacino, Colonna Lombare ed Estremità Inferiore
- Anatomia, fisiologia e patologia delle ossa iliache, osso sacro e colonna lombare.
- Tecniche di correzione.
- Anatomia, fisiologia e patologia dell’articolazione dell’anca, ginocchio, caviglia e piede.
- Tecniche di correzione.
- Relazioni psicosomatiche e biologiche.
Colonna Dorsale, Costole ed Estremità Superiore
- Anatomia, fisiologia e patologia della colonna dorsale, costole e sterno.
- Tecniche di correzione.
- Anatomia, fisiologia e patologia delle articolazioni della spalla, gomito, polso e della mano.
- Tecniche di correzione.
- Relazioni psicosomatiche e biologiche.
Colonna Cervicale e Pratica
- Anatomia, fisiologia e patologia della colonna cervicale alta (occipite, atlante, asse).
- Tecniche di correzione.
- Anatomia, fisiologia e patologia della colonna cervicale bassa.
- Tecniche di correzione.
- Pratica in cui si espongono casi reali per la corretta integrazione dell’osteopatia strutturale.
- Relazioni psicosomatiche e biologiche.